Il casco aperto è la scelta ideale per chi vuole vivere il custom nel modo più selvaggio. La protezione offerta da questi tipi di caschi riguarda solo la sicurezza, perchè lasciano scoperto il viso per godere del vento in faccia. Questi modelli sono ideali per moto custom, Harley-Davidson e cruiser, perchè sono un'intramontabile icona di stile. I caschi aperti permettono di creare qualsiasi stile, grazie al fatto che è possibile abbinarli ad esempio a bandane per coprire la bocca, occhiali da aviatore o classiche visiere bubble stile retrò.
La sicurezza ovviamente viene garantita dall'omologazione europea ECE di cui sono provvisti tutti i nostri caschi in vendita. Molti motociclisti scelgono di possedere più stili di caschi in base alle esigenze di viaggio, di clima e di precipitazioni. Un casco custom aperto non può certo mancare nel guardaroba di ogni motociclista.
Caschi Modulari
Il casco modulare è una via di mezzo tra il casco aperto e l'integrale. Molto in voga tra gli amanti del mototurismo, consente di aprire la parte frontale facendo roteare la mentoniera al di sopra della calotta, aprendo di fatto il casco nella zona frontale. Quando il casco modulare è chiuso ha l'aspetto tipico di un casco integrale, anche se presenta ovviamente delle fessure esterne per consentire l'apertura. Viaggiare con la mentoniera sollevata può essere difficoltoso, perchè tende a modificare l'aerodinamica. Molto utile invece la possibilità di aprire il casco durante le soste lunghe, o anche solo fermi al semaforo. La protezione dal vento e dalle intemperie è paragonabile a quella di un casco integrale, anche se solitamente questi caschi risultano internamente più rumorosi per il pilota a causa del meccanismo di apertura. Un casco modulare è un'ottima scelta per chi fa turismo ed ama macinare molti chilometri.
Caschi Integrali
Il casco integrale è utilizzato tipicamente su moto sportive. Questo modello di casco offre protezione e prestazioni elevatissime, migliori rispetto ai caschi modulari e aperti. Anche se si pensa di associare un casco integrale solo a una moto stradale, è interessante vedere come questo tipo di caschi si stia diffondendo enormemente anche nel settore custom, grazie alle nuove mode provenienti dagli Stati Uniti. Così, mentre fino a poco tempo fa era insolito e quasi visto in maniera negativa indossare un casco integrale su un'Harley Davidson, adesso finalmente questi preconcetti stanno scomparendo. Il casco integrale offre protezione assoluta dal vento e dalla pioggia, oltre ad essere molto silenzioso internamente. Essendo il casco più avvolgente di tutti, può in qualche caso limitare la visione periferica e obbligare a muovere maggiormente il collo. Per quanto riguarda il peso, non raggiungeranno il peso dei caschi aperti, ma sono composti da materiali ultraleggeri.
Caschi Dual Sport
Il casco Dual Sport è l'ideale per chi utilizza la moto sia su strade cittadine che fuoristrada. Tipicamente hanno una forma molto futuristica e i produttori tendono ad accentuare il loro stile particolarmente aggressivo. Possono essere considerati un'evoluzione specifica del casco integrale per affrontare strade sterrate, oltre le classiche strade asfaltate. Gli elementi particolari dei caschi dual sport sono il deflettore frontale e la visiera estesa, caratteristiche provenienti dal mondo del motocross. Il deflettore aiuta a deviare sporco e detriti su strade non asfaltate, mentre la visiera maggiorata serve per aumentare la visibilità laterale, oltre a consentire l'utilizzo di ulteriori occhiali con elastico. Il casco Dual Sport è un'ottima soluzione per chi ha intenzione di concedersi delle gite su strade di campagna, sporche o addirittura non asfaltate, o anche per chi vuole ottenere un look particolarmente aggressivo.